A partire da mercoledì 15 gennaio, per quattro settimane dalle 17.00 alle 20.00, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Ufficio di Pastorale della Salute, l’Istituto di Scienze Religiose “Mons.…
“La salute: un diritto per tutti? Sfide attuali, impegni per il futuro”
Il convegno si svolgerà all’Istituto d’Istruzione Superiore “S.A. De Castro” a Terralba il 25 gennaio 2025 alle ore…
Il 25 gennaio prossimo a Terralba si svolgerà la XXXVIII Marcia della Pace dal tema “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”, organizzata dal Comitato promotore, composto…
“Cristianesimo e poesia”
Una mostra bibliografica allestita nella Biblioteca dell’Istituto di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo” a San Gavino per sottolineare il rapporto tra cristianesimo e poesia è quella che hanno…
Questa immagine di Gesù bambino si trova in Terra Santa. L'abito ricamato in oro e seta è stato realizzato nel 2003 a Villacidro da suor Saveria, nativa di Bono, delle…
Se ti abboni entro il 5 gennaio ricevi in regalo un'agenda!
Ci aspetta un anno assieme, ricco di notizie, curiosità e approfondimenti. Abbonati anche tu. Aiutaci a crescere!
Sei…
Scadenza il 23 dicembre
Sono aperte le iscrizioni al concorso “Presepi 2024” promosso dall’ufficio informatico della Diocesi di Ales-Terralba, dall'Ufficio liturgici diocesano e dal periodico diocesano Il Nuovo Cammino, gestito…
“Le vie di devozione”
Domenica 3 novembre si è inaugurato il cammino denominato “Le vie di devozione di N. S di Bonaria” che da Terralba conduce a Marceddì. Tra i…
L'associazione Granate Rosa realizza il progetto “Riflessi di donna”
L’associazione Granate Rosa, come di consueto nel mese di novembre in occasione della “Giornata Internazionale per la violenza contro le…
Dal 15 al 17 novembre a Roma
Si apre oggi, 15 novembre, la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino…